Tempo di preparazione: 25/30 min
Per 4 persone:
- 300 gr. di spaghetti
- 400 gr. di vongole
- 400 gr. di pomodori
- 1 ciuffo di prezzemolo
- qualche foglia di basilico
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Pulite le vongole quindi per farle spurgare tenetele in acqua salata per almeno 2/3 ore. Ponetele in una padella con coperchio e fatele aprire a fuoco vivace.
Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente per pelarli meglio, quindi tagliateli a tocchetti ed eliminatene i semi.
Quando le vongole si sono aperte toglietele dalle loro valve (tenetene da parte qualcuna per abbellire i piatti), filtrate il loro liquido e tenete il tutto da parte.
In una padella mettete olio extravergine di oliva, prezzemolo e basilico tritati e uno spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungete il liquido delle vongole e fate ridurre finché non rimane solo il fondo.
A questo punto aggiungete i pomodori, aggiustate con sale e pepe e un pizzico di peperoncino, quindi lasciate cuocere a fuoco vivo per circa 10 minuti, dopodichè aggiungete le vongole – comprese quelle con i gusci – e fate insaporire per qualche minuto.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e finite la cottura in padella col sugo. Guarnite con una manciata di basilico e prezzemolo tritati.
Questa è la ricetta per come la conosco io. Nelle foto al posto degli spaghetti ho usato le linguine e salsa di pomodoro al posto del pomodoro fresco.
Cristina
Se gli spaghetti (o le linguine) le fai cuocere nell’acqua dell’apertura delle vongole (dopo averla filtrata) questa pietanza sarà ancora più squisita.
Ciao.
terry
@ cristina
non c’è bisogno di leggere tutto per capire che ha fatto proprio cosi’, basta guardare le foto