Tempo di preparazione: 20 min. più cottura
Per 8 persone:
- 1 kg. di carne (reale, noce o fesa) tagliato a cubetti di 2 cm. circa
- 2 cipolle medie tritate grosse
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di semi di cumino
- 2 cucchiai da tav. di paprika forte
- 1 litro di acqua calda
- 1 pomodoro medio, spellato e tagliato a pezzetti di 2 cm. circa
- 2 peperoni verdi, mondati e tagliati ad anelli
- 500 gr. di patate sbucciate e tagliate a cubetti di 2 cm. circa
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
In una pentola robusta fate stufare le cipolle a fuoco basso senza imbiondirle.
Quando saranno trasparenti, aggiungere la carne e farla rosolare per una decina di minuti.
Nel frattempo, schiacciare l’aglio con i semi di cumino e il sale e incorporare il tutto con la paprika, lontano dal fuoco, mescolando bene; appena la paprika è stata assorbita, versare l’acqua calda (fredda farebbe indurire la carne che sta rosolando), coprire e cuocere a fuoco basso per circa un’ora (il tempo esatto dipende dal taglio della carne).
A questo punto aggiungere il pomodoro e i peperoni e (se necessario) altra acqua calda; salare e far sobbollire adagio per altri 30 minuti. Unire le patate e completare la cottura, controllando il sale.
Se avanza del Goulash può essere servito l’indomani con del riso bianco.
Ricetta originale
La ricetta originale prevede l’aggiunta di cuore di manzo tagliato a cubetti e servito con gli gnocchetti.
Per gli gnocchetti:
- 1 uovo
- 3 ctav di farina
- sale
Amalgamare l’uovo con la farina, salare e 2/3 minuti prima di portare in tavola, aggiungere l’impasto modellato su un cucchiaio e farlo cadere nel goulasch, dove formerà gli gnocchetti.
Servire il goulasch e gnocchetti fumanti in grandi ciotole.
Vivi
Questa è la ricetta più vicina all’originale! Fantastico! In rete si tova di tutto… Addirittura burro fra gli ingredienti…