Tempo di preparazione: 120 min
Per 3 litri di acqua:
- 3 cipolle
- 3 carote
- 1 sedano
- prezzemolo
- scorza di parmigiano
- 2 ctav sale grosso oppure 1 ctav di sale grosso e 1 dado vegetale
- altre verdure (opzionali)
Il brodo vegetale è la base per la preparazione di tante ricette. E’ possibile prepararci primi piatti di pasta e riso e delle ottime zuppe.
Lavate tutti gli ingredienti quindi riempite una pentola con 3 litri di acqua e aggiungeteci 3 cipolle tagliate a metà, 3 carote sbucciate o raschiate, 1 sedano, 1 mazzetto di prezzemolo e la scorza del parmigiano reggiano o di altro formaggio stagionato (l’importante è che la scorza sia naturale, non vanno bene quei formaggi che hanno materiale non naturale attaccato).
Quando l’acqua raggiunge l’ebollizione abbassare il fuoco al minimo, aggiungere 1 cucchiaio di sale grosso e coprire con un coperchio.
Prima di spegnere assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale.
Scolare le verdure e lasciar raffreddare il brodo. Se non dovete consumarlo subito è possibile conservarlo in frigo per 6/7 giorni in un contenitore chiuso ermeticamente.
Brodo di carne
Per preparare un brodo di carne bisogna aggiungere agli ingredienti un ginocchio di manzo o di altra carne adatta.
Per ottenete un buon brodo di carne questa va aggiunta ad acqua fredda.
Lascia commento