Tempo di preparazione: 120 min
Per 4 persone:
- 2 pomodori grandi o 3/4 pomodori medi
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 6/8 fette di pane raffermo
- brodo vegetale
- 3/4 spicchi d’aglio
- 10/12 foglie di basilico
- olio extravergine di oliva
- 1 peperoncino piccante
- sale q.b.
Tagliate a fettine sottili i pomodori, gli spicchi d’aglio, un peperoncino piccante e versate il tutto in un tegame con 4/5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Fate stufare il tutto a fuoco lento per circa 10 minuti.
Aggiungete il bicchiere di passata di pomodoro e lasciate sobbollire per altri 15 minuti circa.
Aggiungete il pane raffermo, coprite il tutto con il brodo e fate cuocere per 1 ora o finchè il pane non sarà diventato “pappa”, il tempo dipende dal tipo di pane che si usa. Di tanto il tanto date una mescolata.
A fine cottura fate restringere la pappa se troppo liquida, quindi aggiungete 10/12 foglie di basilico, aggiustate di sale e mescolate ancora per alcuni minuti a fuoco lento.
Nel piatto condite con un filo di olio extravergine di oliva.
Lascia commento