Tempo di preparazione: 5 min
Per 4 persone:
- 1 spicchio d’aglio
- aceto balsamico di modena
- olio extravergine di oliva
- sale
- peperoncino (opzionale)
- limone (opzionale)
- salsa di soia (opzionale)
- prezzemolo o menta (secondi di pesce)
- alloro (secondi di carne)
- rosmarino (secondi di carne)
Il salmoriglio è un condimento estremamente versatile che si presta sia per secondi a base di carne che di pesce. La preparazione richiede pochi minuti e la ricetta è personalizzabile in base ai propri gusti e al piatto da preparare.
Base
In una ciotola versare dell’olio extravergine di oliva, aggiungerci circa 1 cucchiaio di aceto balsamico di modena, uno spicchio di aglio a pezzi e un po’ di sale. In base ai gusti è possibile aggiungere anche pepe nero o 1 piccolo peperoncino. Girare con un cucchiaino per amalgamare.
Pesce e crostacei
Per preparare un buon salmoriglio per secondi piatti di pesce aggiungere alcune foglie di prezzemolo e/o di menta tritate.
Carne
Per preparare un buon salmoriglio per secondi piatti di carne aggiungere un paio di foglie essiccate di alloro da sminuzzare con le dita e del rosmarino tritato.
Varianti
Al posto o in aggiunta all’aceto balsamico di modena è possibile usare il succo di mezzo limone (per pesce e crostacei) o della salsa di soia (ottima per carni bianche alla brace).
Accorgimenti
Per sciogliere il sale nell’olio freddo bisogna girare a lungo con un cucchiaino. Se si usa il limone è possibile spremerlo in una tazzina da caffè, aggiungerci il sale e girare finché non si scioglie. In alternativa al sale è possibile aggiungere mezzo cucchiaino di uno di quei preparati per arrosto.
Lascia commento