Avete presente le ricette stampigliate sulle scatole di alcuni prodotti, quelle in cui il produttore fornisce una ricetta “consigliata”?
Provarle almeno una volta non costa nulla e se non sono malaccio si possono rifare con qualche personalizzazione.
È il caso di questi biscotti che il produttore ha chiamato Pasta frolla Ovis Mollis.
Tempo di preparazione: 15 min. più cottura in forno.
Per 1/2 chilo circa di biscotti:
- 4 tuorli sodi
- 125 gr di farina
- 125 gr di fecola di patate
- 150 gr di burro
- 75 gr di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativo)
- cioccolato fondente (facoltativo)
Mettete i tuorli sodi in una ciotola.
Schiacciateli con una forchetta, unite la farina, la fecola di patate e il burro freddo fatto a piccoli pezzi e impastare; poi aggiungete lo zucchero a velo e la vanillina, un pizzico di sale (se piace anche la scorza di limone) e impastate fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Con della pellicola trasparente per alimenti formate una sorta di “salamino” e lasciate riposare in freezer almeno 1 ora e mezza.
Tirate fuori dal freezer il salamino di pasta, rimuovete la pellicola e tagliate la pasta in fette da 1 cm. scarso.
In alternativa al “salamino” potete mettete l’impasto in una tasca da pasticceria con bocchetta a stella media e formare i biscotti direttamente sulla carta da forno, leggermente distanziati tra loro.
Cuocete in forno a 170° per 10/12 minuti. Si devono solo leggermente dorare.
Fateli raffreddare per bene prima di maneggiarli o si sfaldano tutti.
Una volta raffreddati cospargeteli di zucchero a velo oppure immergeteli per metà nel cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Si conservano benissimo chiusi in una scatola di latta per 4/5 giorni.
Lascia commento